
Mirko Mancin- IoT Industriale: navigare nel mare dei dati per arrivare al profitto
Oggi si parla sempre più spesso di Industria 4.0 e IoT industriale, termini che evocano immagini di futuristiche fabbriche robotizzate. Ma al di là dell’immaginario
IPSE DIXIT
Ipse Dixit vuole essere un “pensiero libero” da parte di alcuni esperti, su temi di specifica attualità.
Ogni intervento si intende personale e vuole promuovere la conoscenza e il dibattito su temi di interesse generale.
Oggi si parla sempre più spesso di Industria 4.0 e IoT industriale, termini che evocano immagini di futuristiche fabbriche robotizzate. Ma al di là dell’immaginario
Nel nostro paese è cresciuto in modo molto significativo l’interesse del sistema imprenditoriale per il mondo dell’arte. Negli ultimi anni si sono potuti osservare due
Siamo reduci da un mercato dell’arte, almeno a livello locale, che nel 2024 non ha espresso dinamiche significativamente diverse da quelle che si sono manifestate
I recenti trend in materia di tecnologia e innovazione spingono a riflettere su quale possa essere il potenziale impatto dell’intelligenza artificiale sul mercato dell’arte, vista
La ricchezza degli Ultra High Net Worth Individuals (UHNWI) si distingue per una diversificazione significativa tra varie classi di attività, con una quota rilevante legata
I programmi di salvataggio promossi dai governi e appoggiati dalle istituzioni finanziarie sovranazionali hanno sollevato il dibattito pubblico sul rischio morale (moral hazard). Questo consiste
Nel panorama giuridico internazionale, il diritto araldico, nobiliare e dinastico rappresenta un ambito affascinante e spesso poco noto. Questa branca del diritto si occupa della
LinkedIn è la principale piattaforma B2B, il Social professionale per eccellenza e uno spazio virtuale ideale per la generazione di opportunità. Ma la ragione principale
Nel 2024, gli Stati Uniti hanno vissuto una delle elezioni più significative e per certi versi inaspettate degli ultimi decenni. Mentre l’economia, la stabilità, la
Mentre in Francia la prima vera edizione di ArtBasel Paris+ al Grand Palais si è chiusa in positivo e portato una ventata di ottimismo per
Oggi si parla sempre più spesso di Industria 4.0 e IoT industriale, termini che evocano immagini di futuristiche fabbriche robotizzate. Ma al di là dell’immaginario
Nel nostro paese è cresciuto in modo molto significativo l’interesse del sistema imprenditoriale per il mondo dell’arte. Negli ultimi anni si sono potuti osservare due
Siamo reduci da un mercato dell’arte, almeno a livello locale, che nel 2024 non ha espresso dinamiche significativamente diverse da quelle che si sono manifestate
I recenti trend in materia di tecnologia e innovazione spingono a riflettere su quale possa essere il potenziale impatto dell’intelligenza artificiale sul mercato dell’arte, vista
La ricchezza degli Ultra High Net Worth Individuals (UHNWI) si distingue per una diversificazione significativa tra varie classi di attività, con una quota rilevante legata
I programmi di salvataggio promossi dai governi e appoggiati dalle istituzioni finanziarie sovranazionali hanno sollevato il dibattito pubblico sul rischio morale (moral hazard). Questo consiste
Nel panorama giuridico internazionale, il diritto araldico, nobiliare e dinastico rappresenta un ambito affascinante e spesso poco noto. Questa branca del diritto si occupa della
LinkedIn è la principale piattaforma B2B, il Social professionale per eccellenza e uno spazio virtuale ideale per la generazione di opportunità. Ma la ragione principale
Nel 2024, gli Stati Uniti hanno vissuto una delle elezioni più significative e per certi versi inaspettate degli ultimi decenni. Mentre l’economia, la stabilità, la
Mentre in Francia la prima vera edizione di ArtBasel Paris+ al Grand Palais si è chiusa in positivo e portato una ventata di ottimismo per
“ La storia dell’arte deve aiutare a prendere consapevolezza storica del proprio ambiente dove si cresce e si vive. Il suo studio dovrebbe essere sviluppato
L’attuale scenario competitivo impone alle imprese di continuare ad investire nell’ambito della sostenibilità. I leader aziendali sono ben consapevoli che devono consolidare il proprio approccio