
Guecello di Porcia e di Brugnera-Nihil est agricultura melius
Il settore primario sta ritrovando la sua importanza economica, sociale e ambientale per una serie di fattori che ne determinano la centralità nel contesto in
IPSE DIXIT
Ipse Dixit vuole essere un “pensiero libero” da parte di alcuni esperti, su temi di specifica attualità.
Ogni intervento si intende personale e vuole promuovere la conoscenza e il dibattito su temi di interesse generale.
Il settore primario sta ritrovando la sua importanza economica, sociale e ambientale per una serie di fattori che ne determinano la centralità nel contesto in
Apple e Google hanno da poco annunciato che nei loro nuovi sistemi operativi introdurranno una variazione al loro protocollo di ‘exposure notification’, permettendo così di
Il Mercato immobiliare è passato da una lunga fase di recessione a una timida ripresa nel 2019 con una conferma del primo trimestre 2020 che
L’emergenza sanitaria ha sconvolto la routine di tutti i settori economici, costringendo le aziende a immaginare nuove strategie per limitare inevitabili ripercussioni negative. In questo
Siamo tormentati dall’idea di futuro, che prima della pandemia, immaginavamo più come un presente enormemente dilatato. Questa idea di presente assoluto ha da tanto tempo
La partita relativa al futuro di Atlantia è destinata a finire ai tempi supplementari. Fondamentalmente perché uno dei giocatori, il Governo, ha cambiato le regole
Covid è arrivato, come tutti i cigni neri , non atteso, non creduto e non capito. Senz’altro è importante capirne le cause, ma soprattutto è
Sembrava così lontano e, invece, a febbraio anche l’Italia ha avuto i primi casi di coronavirus. Io ero all’estero, in Sudafrica, per un convegno cui
Il COVID-19 rappresenta nel mondo dell’economia il così detto “cigno nero”, ovvero, un evento raro ad elevato impatto economico-sociale. Questi eventi fuori standard trovano spesso gli
Per il Manzoni si trattava di “fare di necessità virtù”, mentre per Horace Walpole era questione di serendipity: in che modo possiamo capire meglio i