
Giacomo Giulietti- Vuoi volerti bene? Vai in mare
“…Solo chi possiede una barca può capire. Può capire l’affetto… no, il cumulo di affetti che contiene una barca: l’orologio al quarzo garantito due secondi
IPSE DIXIT
Ipse Dixit vuole essere un “pensiero libero” da parte di alcuni esperti, su temi di specifica attualità.
Ogni intervento si intende personale e vuole promuovere la conoscenza e il dibattito su temi di interesse generale.
“…Solo chi possiede una barca può capire. Può capire l’affetto… no, il cumulo di affetti che contiene una barca: l’orologio al quarzo garantito due secondi
A che punto è la notte? si sono chiesti per settimane gli operatori dell’arte man mano che si avvicinava Art Basel (11-16 giugno), la principale
Le compagnie di assicurazioni marittime si trovano di fronte a una sfida sempre più complessa nel gestire i rischi legati alla guerra, alle insurrezioni, alle
La parola sostenibilità è ormai sulla bocca di tutti e l’acronimo “ESG”, Environmental, Social e Governance, permea ormai tutti i settori dell’economia, sulla scia delle
La sostenibilità aziendale, declinata con l’acronimo di ESG è ormai un concetto centrale nel dibattito economico e sociale contemporaneo. Spesso si ritiene che la diffusione
In questo periodo di accelerazione tecnologica ed inizio probabile di una nuova era industriale e prima ancora sociale, ritengo che le sfide che pone l’irrompere
Il 12 marzo 2024, il Parlamento Europeo ha approvato il testo definitivo della legge sull’intelligenza artificiale, nota come AI Act (Artificiale Intelligence Act). Le domande
Arte e cultura svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo sociale, contribuendo in modo determinante allo sviluppo sostenibile. Negli ultimi anni si è assistito ad una
Cosa accomuna la tragedia del Ponte Morandi e la querelle dei pandori di Chiara Ferragni? Se si guarda alle due vicende dal punto di vista della comunicazione, si nota come siano
Un numero sempre più crescente di aziende mondiali, tra cui molte italiane, scelgono gli Stati Uniti come il luogo dove stabilire le loro attività. C’è
Le compagnie di assicurazioni marittime si trovano di fronte a una sfida sempre più complessa nel gestire i rischi legati alla guerra, alle insurrezioni, alle
La parola sostenibilità è ormai sulla bocca di tutti e l’acronimo “ESG”, Environmental, Social e Governance, permea ormai tutti i settori dell’economia, sulla scia delle
La sostenibilità aziendale, declinata con l’acronimo di ESG è ormai un concetto centrale nel dibattito economico e sociale contemporaneo. Spesso si ritiene che la diffusione
In questo periodo di accelerazione tecnologica ed inizio probabile di una nuova era industriale e prima ancora sociale, ritengo che le sfide che pone l’irrompere
Il 12 marzo 2024, il Parlamento Europeo ha approvato il testo definitivo della legge sull’intelligenza artificiale, nota come AI Act (Artificiale Intelligence Act). Le domande
Arte e cultura svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo sociale, contribuendo in modo determinante allo sviluppo sostenibile. Negli ultimi anni si è assistito ad una
Cosa accomuna la tragedia del Ponte Morandi e la querelle dei pandori di Chiara Ferragni? Se si guarda alle due vicende dal punto di vista della comunicazione, si nota come siano
Un numero sempre più crescente di aziende mondiali, tra cui molte italiane, scelgono gli Stati Uniti come il luogo dove stabilire le loro attività. C’è
Nonostante le imprese familiari rappresentino, di fatto, la spina dorsale dell’imprenditoria italiana, troppo spesso gli imprenditori sottovalutano o affrontano malvolentieri un momento decisivo per la
Ci troviamo oggi in un momento di profondo cambiamento sociale, economico e demografico, che richiede nuove modalità per analizzare e gestire rischi e opportunità. Un
A scopo puramente divulgativo ed evitando di entrare nei tecnicismi della dottrina ragionieristica, possiamo definire il test di riduzione del valore degli attivi iscritti in
La guerra nel Vicino Oriente, perseguita scientemente con l’attacco terroristico di Hamas, interroga l’Occidente sullo stato del mondo attuale, in bilico su un precipizio che