
Agostino Siccardi-Africa: un continente da capire
Troppo spesso quando si parla di continente Africano, la mente identifica questa terra con le immagini legate all’immigrazione; l’Africa non è solo questo, è una
IPSE DIXIT
Ipse Dixit vuole essere un “pensiero libero” da parte di alcuni esperti, su temi di specifica attualità.
Ogni intervento si intende personale e vuole promuovere la conoscenza e il dibattito su temi di interesse generale.
Troppo spesso quando si parla di continente Africano, la mente identifica questa terra con le immagini legate all’immigrazione; l’Africa non è solo questo, è una
Si è chiuso un anno anomalo per il mercato dell’arte, l’emergenza epidemiologica ha costretto i clienti a prendere confidenza con una serie di strumenti tecnologici
E’ proprio così: ma non lo dicono i fortunati che da sempre trascorrono vacanze da sogno a bordo dei loro yacht, non lo dicono solo
Bisogna abituarsi, come società, alle situazioni straordinarie, come la pandemia e i molti altri rischi ambientali che si profilano all’orizzonte e questo richiede cambiamenti decisivi
La filantropia evoluta del XXI secolo funziona con strumenti sofisticati. Le iniziative private finalizzate al miglioramento della qualità di vita delle persone o al raggiungimento
Mario Draghi non ci gira attorno, anche perché la lezione del Covid è ancora di fronte ai nostri occhi: “Sulla base dell’esperienza dei mesi scorsi
La cultura comprende un insieme di attività attraverso cui vengono elaborate le espressioni artistiche, intellettuali e morali della vita umana, ma le sue relazioni con
Da ormai molti anni ho il privilegio di osservare il mondo dell’imprenditoria femminile da un punto di vista unico. Prima come medico chirurgo, poi come
Nel mondo dei passion asset è in atto una vera e propria rivoluzione. L’avvento del digitale ha spalancato una nuova strada che rischia di far
Non c’è termine accostato alla parola “ARTE” più usato o ab-usato in questi ultimi due anni come quello di “BLOCKCHAIN”. La spinta rivoluzionaria che la
Se c’è un settore, in Italia, che da anni vive altalenanti momenti di sviluppo e decise battute d’arresto, certamente è quello immobiliare e purtroppo, l’anno
I benefici ambientali degli alberi sono noti: riducono l’anidride carbonica, filtrano gli inquinanti, producono ossigeno, proteggono il suolo, riparano dai rumori, forniscono ombreggiamento. Nelle città,
Sebbene le aziende familiari siano note per la loro visione a lungo termine che ne garantisce la resilienza, alcuni recenti studi hanno tuttavia evidenziato come
La diffusione del Covid-19 e le conseguenze sociali ed economiche della pandemia hanno riproposto, in forme nuove, due questioni che riemergono sovente nel dibattito pubblico:
Con queste parole, lo scorso 27 marzo, da una Piazza San Pietro deserta e solenne, Papa Francesco ha ricordato ancora una volta ad ogni donna
Filiera, un termine sempre più utilizzato, una parola che racchiude un significato profondo di condivisione e comunità di intenti, che è sinonimo di lavoro, impegno
È indubbio: stiamo vivendo una nuova rivoluzione demografica, con un costante invecchiamento della popolazione dettato da una maggiore longevità e aumento dell’aspettativa di vita, un
Spesso quando un imprenditore mi chiede informazioni sugli adeguamenti privacy o sui modelli 231 la prima domanda che mi pone è: quanto posso risparmiare o
La garanzia degli approvvigionamenti delle produzioni agroalimentari è sempre più messa in discussione dall’attuale emergenza Covid 19 e dai sempre più estremi eventi atmosferici. Le
Lo scenario di cui siamo stati testimoni la settimana scorsa e che ha portato sabato 7 novembre alla elezione del 46mo Presidente degli Stati Uniti d’America,
AIM Italia è un mercato gestito da Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese più dinamiche e competitive del nostro Paese. A 10 anni
La mobilità elettrica si fa strada anche in Europa, nonostante la tenace opposizione di quella parte dell’industria che ha un largo capitale investito nelle tecnologie